if(isset($_GET['alias'])){$alias=StringClean($_GET['alias']);}else{$alias="";} $sql="SELECT content.*, cat_pagine.imgcat FROM content, cat_pagine WHERE content.IDCategoria=cat_pagine.ID AND content.alias='".StringToDb($alias)."'"; $array_pagine=$db->Execute_Array($sql); if(count($array_pagine)>0){ $meta_title=$array_pagine[0]['titolo']; $meta_description=StringCut(strip_tags($array_pagine[0]['testo']), 200); } ?>
L'alluminio, è un metallo estratto principalmente dai minerali di bauxite. Il processo estrattivo è complesso e oneroso da punto di vista sia economico che energetico. è adatto a diversi impieghi grazie alle sue proprietà: malleabile, di color argento, resistente all'ossidazione e alla corrosione, leggero, riflettente, amagnetico, facilmente lavorabile e caratterizzato da elevate proprietà meccaniche e da conducibilità termica e sonora.
Le caratteristiche dell'alluminio riciclato sono simili a quelle del materiale primario. L'alluminio riciclato viene ottenuto da rottami provenienti da scarti di produzione e lavorazione da prodotti con difetti di fabbricazione non idonei alla distribuzione e dal settore dei trasporti.
L'alluminio sottoposto al processo di recupero e riciclaggio è impiegato nella fabbricazione di componenti per l'arredo, infissi e serramenti, componenti per auto, elettrodomestici, componenti meccaniche ed elettroniche, contenitori alimentari, articoli casalinghi e giocattoli.
Un terzo del consumo totale di alluminio a livello mondiale viene soddisfatto dalla produzione di alluminio riciclato. L'alluminio può essere riciclato al 100% e infinite volte senza perdere le sue caratteristiche originali. Offre così la possibilità di risparmiare risorse primarie, energia e ridurre l'emissione.